Soggetti beneficiari

Tutte le imprese titolari di impianti di generazione (fotovoltaici, eolici, ecc.):

  • connessi in Media Tensione (MT)
  • con potenza nominale ≥ 100 kW

 In cosa consiste

La delibera introduce l’obbligo di installare un Controllore Centrale di Impianto (CCI) conforme alla norma CEI 0-16, che deve includere la funzionalità PF2 (Power Factor 2), necessaria per il corretto controllo e coordinamento dell’impianto con la rete elettrica.

 Requisiti per gli impianti:

  • Nuovi impianti: Il dispositivo deve essere attivo già alla data di entrata in esercizio.
  • Impianti esistenti: Devono adeguarsi entro le scadenze previste (vedi sotto), installando o aggiornando il CCI con PF2.

 

Contributi economici

Sono previsti contributi forfettari per sostenere i costi di adeguamento:

  • Impianti 100–500 kW: fino a circa €7.500
  • Impianti 500 kW–1 MW: fino a circa €10.000

I contributi sono erogati per favorire l’adeguamento alle nuove prescrizioni ARERA.

Conseguenze in caso di mancato adeguamento

  • Sospensione degli incentivi (es. Conto Energia)
  • Mancata valorizzazione dell’energia immessa in rete
  • Possibile disconnessione dell’impianto dalla rete elettrica

 

Scadenze per l’adeguamento degli impianti esistenti in base alla potenza

≥ 1 MW - 28 febbraio 2026

≥ 500 kW e < 1 MW - 28 febbraio 2027

≥ 100 kW e < 500 kW - 31 marzo 2027

 

Info: associativo@confartigianato.rn.it 0541.760911

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.