COS’È IL DVR
Il Documento di Valutazione dei Rischi (DVR) è un documento obbligatorio previsto dal Decreto Legislativo 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza sul Lavoro), articoli 17 e 28.


OBBLIGATORIETÀ DEL DVR 
Il DVR è obbligatorio per tutte le aziende con almeno un lavoratore, ovvero:

• lavoratori subordinati (tempo pieno o part-time, a tempo determinato o indeterminato)
• apprendisti
• tirocinanti o stagisti 
• lavoro a chiamata 
• soci lavoratori operativi, anche senza contratto subordinato

Quando non è obbligatorio
Il DVR non è obbligatorio se:
* l’impresa non ha dipendenti né collaboratori
* Per le imprese Familiari


OBBLIGO DI VISITA MEDICA PER TUTTI I DIPENDENTI
Il datore di lavoro ha l’obbligo di garantire che ogni dipendente venga sottoposto a “sorveglianza sanitaria” (idoneità sanitaria), rilasciata dal Medico Competente.
Il giudizio di idoneità è obbligatorio:
• per tutti i lavoratori maggiorenni esposti a rischi specifici individuati nel DVR
• per i lavoratori minorenni, anche in assenza di esposizione a rischi, ai sensi del D.Lgs. 345/1999 e del D.Lgs. 81/2008, in quanto la loro idoneità fisica alla mansione deve essere certificata preventivamente, prima dell'assunzione, e verificata periodicamente


DOVE DEVE ESSERE CUSTODITO IL DVR
Il DVR deve essere conservato presso la sede aziendale, in formato cartaceo o digitale disponibile per le autorità di controllo.


VALIDITÀ E AGGIORNAMENTO DEL DVR
Il DVR non ha una scadenza prestabilita, ma si consiglia un aggiornamento almeno ogni cinque anni.
L’aggiornamento è obbligatorio quando si verificano:
modifiche organizzative o produttive
* introduzione di nuovi rischi, attrezzature o mansioni
variazioni normative
scadenze di valutazioni specifiche (es. rumore, stress, sostanze pericolose)

ASSISTENZA, SUPPORTO e CONSULENZA

Confartigianato Imprese Rimini mette a disposizione:
* tecnici esperti per redazione e aggiornamento del DVR
* supporto nella nomina di RSPP e Medico Competente
* corsi di formazione per lavoratori e datori di lavoro
* gestione integrata delle scadenze

 

Per informazioni o preventivi contatta
l'Ufficio Ambiente e Sicurezza

Tel 0541 760927 Andrea Turci

Tel 0541 760935 Giovanni Lezzi

Tel 0541 760932 Emanuele Sebastiani

Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.