Il RENTRI è il nuovo sistema digitale istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per garantire un monitoraggio più efficace e trasparente della gestione dei rifiuti in Italia.

CHI È TENUTO ALL’ISCRIZIONE
Sono tenuti a iscriversi al RENTRI:
• i produttori iniziali di rifiuti pericolosi, indipendentemente dal numero di dipendenti;
• i produttori iniziali di rifiuti non pericolosi con più di 10 dipendenti;
• i soggetti che svolgono attività di raccolta e trasporto di rifiuti in forma professionale;
• i commercianti e gli intermediari di rifiuti senza detenzione;
• i nuovi iscritti all'Albo Nazionale Gestori Ambientali.

TEMPISTICHE DI ISCRIZIONE
L’obbligo di iscrizione scatta secondo un calendario scaglionato:
• Dal 15 giugno al 14 agosto 2025 devono iscriversi le imprese e gli enti produttori iniziali di rifiuti speciali (pericolosi e non pericolosi) con un numero di dipendenti compreso tra 11 e 50.
• La prima fase (conclusa il 13 febbraio 2025) ha coinvolto le imprese con oltre 50 dipendenti e altri soggetti come trasportatori e gestori di rifiuti.
• La terza e ultima fase si aprirà il 15 dicembre 2025 e si concluderà il 13 febbraio 2026, interessando i produttori iniziali di rifiuti speciali pericolosi con fino a 10 dipendenti.

QUALI SONO GLI OBBLIGHI PER LE IMPRESE ISCRITTE?
Le imprese dovranno:
• compilare in formato digitale il registro cronologico di carico e scarico dei rifiuti;
• utilizzare i nuovi modelli di formulari di identificazione dei rifiuti (FIR), con vidimazione digitale;
• trasmettere mensilmente i dati al RENTRI, entro la fine del mese successivo all’annotazione.
Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.