Il corso è rivolto al management aziendale e mira a fornire strumenti pratici per migliorare organizzazione, processi e valorizzazione del personale. Attraverso un approccio operativo e partecipativo, sviluppa leadership, comunicazione, formazione continua e integrazione dell’Intelligenza Artificiale, con l’obiettivo di aumentare produttività, qualità ed efficienza, trasformando il cambiamento in un vantaggio competitivo.

 ARGOMENTI:
-          Le Basi del Miglioramento Organizzativo, nel settore della meccanica: “NIO”
-          Prepararsi al Cambiamento: il piano di miglioramento organizzativo
-          Lavorare in Gruppo per Trovare Soluzioni
-          Intelligenza Artificiale al Servizio dell’Organizzazione
-          Dal Progetto all’Azione: il Piano di Miglioramento
 
Il corso è rivolto a imprenditori, manager e professionisti con competenze specialistiche, interessati a rafforzare le abilità in strategia, analisi di mercato e gestione del team per avviare e gestire efficacemente progetti complessi.
 
 CALENDARIO
Il corso si svolge nei seguenti giorni/orari:

16/06/2025 orario 15:00-19:00
23/06/2025 orario 15:00-19:00
30/06/2025 orario 15:00-19:00
07/07/2025 orario 15:00-19:00
14/07/2025 orario 15:00-19:00
 
28/05/2025 è il termine ultimo entro il quale inviare la documentazione necessaria per l'iscrizione

L’attività formativa si svolgerà in webinar: puoi frequentare il corso utilizzando il PC, lo smartphone o il tablet tramite una connessione stabile.

Il corso è aperto a persone occupate:
dipendenti
imprenditori
liberi professionisti che operano in aziende del sistema di riferimento con sede legale o unità locale in Emilia Romagna

Denounce with righteous indignation and dislike men who are beguiled and demoralized by the charms pleasure moment so blinded desire that they cannot foresee the pain and trouble.
Confartigianato Imprese Rimini
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.