I Colori dell'Artigianato
Oltre 1500 persone hanno visitato, nei 10 giorni di apertura dal 12 al 20 novembre 2005, l'evento "I colori dell'artigianato", mostra dei pittori contemporanei riminesi, al Palazzo del Podestà, in piazza Cavour a Rimini.
L'iniziativa è stata organizzata dalla Confartigianato di Rimini e ha raccolto le opere di 60 pittori contemporanei riminesi che hanno proposto opere inedite realizzate per l'occasione sul tema dell'artigianato, declinato nel contesto della cultura e dell'identità del territorio.
Le opere presentate dai pittori, raccolte in un catalogo distribuito gratuitamente, sono state messe vendita e, in accordo con la Confartigianato, il 30% del ricavato è stato devoluto all'Associazione di genitori di persone con sindrome di Down 'Crescere Insieme'.
Per l'occasione tutte le Sale del Palazzo del Podestà sono state allestite con pezzi unici del migliore artigianato artistico tipico del nostro territorio: ceramiche, maioliche, ferro battuto, tele stampate, vetro, marmo e resine, legno e restauro.
Nelle stesse sale, è stata organizzata una speciale sezione della mostra dedicata allo stilismo e al design della moda, oltre ad una mostra fotografica a cura dello studio Morosetti.
![]() |
Preziosi oggetti di artigianato artistico in mostra a "I colori dell'Artigianato" |
![]() |
I visitatori della mostra |
GLI APPUNTAMENTI DELLA SETTIMANA
Per tutta la settimana, la mostra è stata animata da convegni riferiti alle suggestioni del tema della mostra stessa.
![]() |
Lunedì 14 novembre 'Arte Salutare. Partecipazione e umanizzazione delle cure' L'appuntamento promosso dalla USL di Rimini. |
![]() |
Martedì 15 novembre 'Il linguaggio grafico/pittorico dei bambini' a cura dell'Associazione di genitori di persone con Sindrome di Down 'Crescere Insieme'. |
![]() |
Giovedì 17 novembre 'Arte e Artigianato' incontro tra i pittori e gli artigiani dell'artistico, promosso dalla Confartigianato di Rimini. |