Iniziative
"La Mia Mamma è Bellissima", il crowdfunding Ior a favore delle donne in chemioterapia
Il crowdfunding Ior a favore delle donne in chemioterapia
▶️ Dopo una lunga pausa causata dalle ben note misure emergenziali imposte per arginare la pandemia da Covid-19 l’Istituto Oncologico Romagnolo torna con il crowdfunding che ha unito la Romagna sotto il segno della lotta contro il cancro al femminile: “La Mia Mamma è Bellissima”, raccolta fondi giunta alla sua quarta edizione a sostegno delle donne costrette ad affrontare l’effetto collaterale più temuto della chemioterapia, ovvero la calvizie.
▶️ Ogni persona che vorrà contribuire alla causa del “Progetto Margherita” avrà la possibilità di donare direttamente online sulla piattaforma dello Ior www.insiemeachicura.it per circa un mese: l’apertura della raccolta fondi è prevista infatti per mercoledì 1 febbraio, in avvicinamento della Giornata Mondiale della Lotta contro il Cancro prevista per il 4 febbraio, e terminerà mercoledì 8 marzo, Festa della Donna. Due date certo non casuali per una iniziativa che andrà anche a sensibilizzare sull’importanza di non rinunciare ad una buona qualità di vita, alla propria femminilità, a ciò che amiamo anche all’interno del percorso di cura. La donazione online non sarà comunque l’unica modalità per contribuire: saranno circa 150 i saloni di parrucchieri sparsi in tutta la Romagna che esporranno all’interno del proprio esercizio commerciale i salvadanai a sostegno de “La Mia Mamma è Bellissima”, rendendosi di fatto dei promotori e testimonial. Tra questi, molti hanno aderito anche all’appello dello Ior per un grande evento che unisca tutto il territorio sotto l’insegna della lotta contro il cancro, dal titolo “Una Piega per lo Ior".
▶️ Domenica 12 febbraio in sei delle principali città della Romagna un gruppo di parrucchieri volontari presterà gratuitamente la propria professionalità da metà mattina a fine pomeriggio, proponendo un servizio di piega al contributo minimo di 20 euro che andranno a contribuire interamente alla causa del crowdfunding.
▶️ Da Imola a Rimini, da Forlì a Ravenna, passando per Lugo e Cesena: sei piazze unite per far sentire la propria vicinanza alle donne in chemioterapia.
▶️ a Rimini al Formart, via Nabucco 70, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0541.29822).
▶️ a Cesena presso Formart, via Ilaria Alpi 65, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0547.2461);
▶️ a Forlì: all'Aeca-Cnos, via Episcopio Vecchio 9, dalle 10 alle 17 (maggiori informazioni 0543.35929);
▶️ a Imola al Ciofs-Fp, via Luigi Pirandello 12, dalle 10 alle 18 (maggiori informazioni 0546.661505);
▶️ a Lugo al Salone Estense, Rocca di Lugo, piazza dei Martiri 1, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0545.32033);
▶️ a Ravenna al Formart, viale Isaac Newton 78, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0544.34299);
▶️ SCARICA QUI LA LOCANDINA
Per Informazioni: Ufficio Associativo di Confartigianato Imprese Rimini Tel. 0541.760911 - E.mail associativo@confartigianato.rn.it
Il crowdfunding Ior a favore delle donne in chemioterapia
▶️ Dopo una lunga pausa causata dalle ben note misure emergenziali imposte per arginare la pandemia da Covid-19 l’Istituto Oncologico Romagnolo torna con il crowdfunding che ha unito la Romagna sotto il segno della lotta contro il cancro al femminile: “La Mia Mamma è Bellissima”, raccolta fondi giunta alla sua quarta edizione a sostegno delle donne costrette ad affrontare l’effetto collaterale più temuto della chemioterapia, ovvero la calvizie.
▶️ Ogni persona che vorrà contribuire alla causa del “Progetto Margherita” avrà la possibilità di donare direttamente online sulla piattaforma dello Ior www.insiemeachicura.it per circa un mese: l’apertura della raccolta fondi è prevista infatti per mercoledì 1 febbraio, in avvicinamento della Giornata Mondiale della Lotta contro il Cancro prevista per il 4 febbraio, e terminerà mercoledì 8 marzo, Festa della Donna. Due date certo non casuali per una iniziativa che andrà anche a sensibilizzare sull’importanza di non rinunciare ad una buona qualità di vita, alla propria femminilità, a ciò che amiamo anche all’interno del percorso di cura. La donazione online non sarà comunque l’unica modalità per contribuire: saranno circa 150 i saloni di parrucchieri sparsi in tutta la Romagna che esporranno all’interno del proprio esercizio commerciale i salvadanai a sostegno de “La Mia Mamma è Bellissima”, rendendosi di fatto dei promotori e testimonial. Tra questi, molti hanno aderito anche all’appello dello Ior per un grande evento che unisca tutto il territorio sotto l’insegna della lotta contro il cancro, dal titolo “Una Piega per lo Ior".
▶️ Domenica 12 febbraio in sei delle principali città della Romagna un gruppo di parrucchieri volontari presterà gratuitamente la propria professionalità da metà mattina a fine pomeriggio, proponendo un servizio di piega al contributo minimo di 20 euro che andranno a contribuire interamente alla causa del crowdfunding.
▶️ Da Imola a Rimini, da Forlì a Ravenna, passando per Lugo e Cesena: sei piazze unite per far sentire la propria vicinanza alle donne in chemioterapia.
▶️ a Rimini al Formart, via Nabucco 70, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0541.29822).
▶️ a Cesena presso Formart, via Ilaria Alpi 65, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0547.2461);
▶️ a Forlì: all'Aeca-Cnos, via Episcopio Vecchio 9, dalle 10 alle 17 (maggiori informazioni 0543.35929);
▶️ a Imola al Ciofs-Fp, via Luigi Pirandello 12, dalle 10 alle 18 (maggiori informazioni 0546.661505);
▶️ a Lugo al Salone Estense, Rocca di Lugo, piazza dei Martiri 1, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0545.32033);
▶️ a Ravenna al Formart, viale Isaac Newton 78, dalle 9:30 alle 17 (maggiori informazioni 0544.34299);
▶️ SCARICA QUI LA LOCANDINA
Per Informazioni: Ufficio Associativo di Confartigianato Imprese Rimini Tel. 0541.760911 - E.mail associativo@confartigianato.rn.it
allegato VEDI TUTTE LE INIZIATIVE